Presentazione dell'ambiente circostante
al campeggio in Corsica
Il Camping U Sommalu è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della regione di Ajaccio e della costa occidentale della Corsica. Tra mare e montagna, i dintorni sono ricchi di paesaggi mozzafiato, borghi autentici e attività indimenticabili.
A pochi minuti da Casaglione, lasciatevi sedurre dalle spiagge di sabbia fine, come quella di Liamone, dove le acque cristalline invitano a nuotare e praticare sport acquatici. Gli amanti dell'escursionismo potranno esplorare i sentieri selvaggi che si snodano nella macchia corsa e che offrono panorami mozzafiato.
Non perdetevi una visita ad Ajaccio, la città imperiale, luogo di nascita di Napoleone Bonaparte. Scoprite il suo ricco patrimonio storico, il suo mercato colorato e le sue strade affascinanti e animate. Per gli amanti della natura, le Calanques de Piana, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, e le Isole Sanguinarie offrono soggiorni indimenticabili.
Che siate alla ricerca di relax, scoperte culturali o avventure sportive, i dintorni del Camping U Sommalu sapranno soddisfare tutti i vostri desideri. Preparatevi a vivere momenti di meraviglia nel cuore della Corsica selvaggia e incontaminata.

Piscina Naturale Foresta dell'Aitone
astagni, faggi, abeti, querce, agrifogli… La foresta dell’Aitone abbonda di una vegetazione particolarmente adatta alla freschezza del luogo.
Situata a Sud della Corsica, raggiungendo i 1500 metri di altitudine, la foresta dell’Aitone abbonda di piscine naturali e di cascate molto rinfrescanti: l’acqua raggiunge soltanto gli 11 gradi d’estate !

Porto
Situato tra Aiaccio e Calvi, rannicchiato nel cuore dell’omonimo golfo, la frazione di Porto è la fascia marittima del comune di Ota.Coi suoi luoghi prestigiosi che rappresentano la Riserva Naturale di Scandola, il golfo di Girolata e i Calanchi di Piana, l’intero golfo di Porto è stato definito, nel 1983, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Lago di Creno
Situato ad un’altitudine di 1310 metri, il Lago di Creno (Crenu) è l’unico luogo boscoso della Corsica.Circondato da pini larici, questo bel lago che somiglia più ai laghi scandinavi che agli altri laghi glaciali della Corsica appagherà gli amatori della natura grazie alla presenza dei gigli e delle piante carnivore rare e protette (Drosera).
Per accedervi, dovete arrivare con la macchina fino al paese di Soccia prendendo la D23 da Vico (passando per Evisa da Porto o via Col di Vergio, oppure anche risalendo verso Nord da Aiaccio prendendo la D81 poi la D70 partendo da Sagone).

Il calanchi di Piana
Definito luogo di interesse mondiale dall’UNESCO, i Calanchi di Piana rappresentano uno dei più bei posti della Corsica con le sue pareti di granito rosso, frastagliate e scolpite dall’erosione, che per la loro somiglianza con degli animali, dei personaggi o dei simboli: i calanchi a forma di testa di cane, calanchi a forma d’aquila, calanchi a forma di cuore…La leggenda narra che sia stato il Diavolo a creare i calanchi per punire una pastorella che rifiutava di concedersi a lui. Tramutata in statua, è prigioniera per sempre di questa città fantastica popolata da creature di pietra.
Approfitta delle nostre offerte speciali